Il bando intende sostenere la ripartenza dell’economia ed a supporto del sistema produttivo locale intende rafforzare il proprio sostegno a favore delle PMI promuovendo azioni volte all’incremento dell’attività di internazionalizzazione delle imprese.
Il bando ha il fine di agevolare la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica, digitale o ecologica attraverso l'inserimento in azienda di Temporary Manager.
Il bando si ripropone di rafforzare la competitività internazionale della tua impresa sostenendone la transizione digitale e la transizione ecologica, nonché il rafforzamento patrimoniale.
Il sistema camerale intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco, aiutando in tal modo le MPMI a diversificare i propri sbocchi commerciali.
Il bando intende sostenere la competitività del sistema produttivo, facilitando l’incontro tra domanda e offerta di innovazione, stimolando l’adozione di tecnologie avanzate da parte delle imprese.
Il bando intende sostenere lo sviluppo di innovazioni a impatto sociale che favoriscano soluzioni collaborative tese a migliorare il benessere e ridurre le disuguaglianze.
I Contratti di Sviluppo regionale hanno il fine di rafforzare le imprese esistenti e creare nuove iniziative imprenditoriali nel territorio lucano.
Con il bando si sostiene la creazione di impresa e di attività di lavoro autonomo da parte di soggetti che hanno difficoltà di accesso ai canali tradizionali del credito.
Il bando ha il fine di sostenere la diffusione della culture imprenditoriale giovanile e femminile.
La Camera di commercio Maremma e Tirreno intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione dei processi aziendali.
Il bando è finalizzato a selezionare, finanziare e supportare la realizzazione di proposte progettuali di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale.
Agevolare la realizzazione di progetti localizzati in Toscana, finalizzati a sviluppare e rafforzare le capacità di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate nelle imprese, attraverso l'acquisizione di servizi per l’innovazione.
Il bando promuove interventi volti ad incentivare l’affluenza turistica.
Il bando sostiene la competitività del comparto turistico locale.
Il bando favorisce la creazione e concorre al sostegno dell'imprenditoria giovanile, femminile e da parte dei disoccupati.
Il bando promuove il cambiamento offrendo opportunità concrete che migliorino la qualità dello studio, creino occasioni di formazione e possibilità di intraprendere un’attività lavorativa.
Il bando è volto a stimolare la crescita dell’ecosistema innovativo italiano.
Concessione di agevolazioni a favore delle imprese che avviano una nuova attività o sviluppano attività.
Agevolazione per investimenti dedicati all’efficientamento energetico degli impianti produttivi.
Il bando sostiene la vendita di veicoli a basso impatto ambientale.
Il bando ha l’obiettivo di incentivare la produzione e la distribuzione di spettacoli.
Il bando incentiva l'assunzione per l’adeguamento delle competenze.
Il bando agevola gli investimenti delle imprese, in piani di sviluppo aziendale finalizzati all’ammodernamento e all’ampliamento produttivo.
Il bando finanzia interventi già realizzati a favore delle imprese operanti nel Settore del Turismo.
Il bando intende sostenere gli Enti Locali nell’elaborazione dei progetti da candidare ai finanziamenti del PNRR.
Mettiti in contatto con noi, possiamo aiutarti nella ricerca oppure
Contattaci