Bando ON - Finanziamenti per Giovani e Donne

Incentivi per il lancio di imprese giovanili, ma anche a prevalenza femminile o comunque per il sostegno di

Greta Pareti
Business Developer
News

Incentivi per il lancio di imprese giovanili, ma anche a prevalenza femminile o comunque per il sostegno di attività già esistenti stanno diventando un standard.

Il Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con Invitalia, ha lanciato il bando "ON - Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero", che mira a incentivare la nascita e lo sviluppo di micro e piccole imprese attraverso una combinazione di finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto.

In questo articolo esploreremo gli obiettivi del bando, chi può beneficiarne e quali spese sono considerate ammissibili.

Obiettivi del bando

Il bando "ON" nasce con l'obiettivo di stimolare l'imprenditorialità tra giovani e donne, facilitando la creazione di nuove attività o il potenziamento di imprese esistenti.

La misura punta in particolare a sostenere progetti nei settori manifatturiero, dei servizi, del commercio e del turismo, settori chiave per la crescita economica e l'innovazione.

A chi è rivolto il bando

Le agevolazioni previste dal bando sono destinate alle micro e piccole imprese che soddisfano determinati requisiti:

  • Devono essere costituite da non più di 60 mesi (5 anni) al momento della domanda;
  • La maggioranza della compagine sociale deve essere composta da giovani tra i 18 e i 35 anni, oppure da donne di qualsiasi età;
  • Le imprese devono essere organizzate in forma societaria e iscritte al Registro delle Imprese.
  • Infine non devono trovarsi in situazioni di difficoltà economica o essere coinvolte in procedimenti penali rilevanti.

Tipologia di Aiuto

  • Le Startup e le PMI con meno di 3 anni: possono ottenere fino a 1,5 milioni di euro, con una copertura delle spese ammissibili fino al 90%.
  • L’aiuto sarà erogato sotto forma di un prestito a tasso 0 rimborsabile in 10 anni. È previsto inoltre un contributo a fondo perduto fino 20%.
  • Le Startup e le PMI che anno tra i 3 e i 5 anni di vita: possono ottenere fino a 3 milioni di euro, con una copertura delle spese ammissibili fino al 90%.
  • L’aiuto sarà erogato sotto forma di un prestito a tasso 0 rimborsabile in 10 anni. È previsto anche in questo caso un contributo a fondo perduto fino 15%.

Spese ammissibili

Il bando "ON" prevede una serie di spese ammissibili che possono essere finanziate:

  1. Opere murarie e ristrutturazioni della sede produttiva.
  2. Macchinari, impianti e attrezzature nuove, essenziali per l’attività dell’impresa.
  3. Software e servizi ICT, comprese tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale, blockchain e IoT.
  4. Acquisto di brevetti o licenze d'uso.
  5. Consulenze specialistiche e oneri notarili legati alla costituzione della società o alla stipula di contratti di finanziamento.

Conclusione

Queste spese coprono una vasta gamma di necessità, permettendo alle imprese di investire in infrastrutture, tecnologie e consulenze per aumentare la competitività e crescere in modo sostenibile.

Se vuoi scoprire di più sul bando puoi cercalo sulla nostra piattaforma.

Se invece vorresti applicare la tua azienda, ma non sai da dove iniziare puoi prenotare una consulenza gratuita con il nostro team:

Prenota ora!